
🐴 Cura della Pelle del Cavallo: Problemi Comuni, Trattamenti e Prevenzione
Condividi
🌟 Proteggi la Pelle del Tuo Cavallo e Mantienila Sana
La pelle del cavallo è una barriera fondamentale contro agenti esterni e parassiti, ma è anche delicata e soggetta a diversi problemi dermatologici. Dalla dermatite estiva alle infezioni batteriche, fino a reazioni allergiche e patologie più gravi, è importante riconoscere i sintomi e intervenire tempestivamente.
In questa guida vedremo le principali patologie cutanee equine, come prevenirle e i migliori prodotti per mantenere la pelle del tuo cavallo sana e protetta.
Indice
🔍 Problemi Cutanei Comuni nei Cavalli
🦟 1. Dermatite Estiva (Dermatite da Insetto)
Una delle condizioni più frequenti nei cavalli, causata da una reazione allergica alla saliva dei Culicoides spp. (moscerini pungitori).
✅ Sintomi: Prurito intenso, perdita di pelo, lesioni su criniera, coda, pancia e muso.
✅ Trattamento: Protezione con spray repellenti, coperture anti-insetto e creme lenitive.
✅ Soluzioni TraumaPet®: TraumaPet® Cremor Ag con argento colloidale e cera d’api aiuta a lenire le zone colpite, proteggendole e riducendo il prurito. Nel caso invece di lesioni ricorrere a TraumaPet® Gel Ag. Per prevenire utilizzare lo Spray Protettivo TraumaPet® Protect Spray Ag.
🦠 2. Infezioni Batteriche della Pelle
Le infezioni batteriche possono insorgere a causa di umidità, ferite o scarsa igiene.
✅ Sintomi: Arrossamenti, croste, perdita di pelo, lesioni essudative con accumulo di liquido.
✅ Trattamento: Pulizia accurata e applicazione di un gel antibatterico.
✅ Soluzione TraumaPet®: TraumaPet® Gel Ag 200ml, con la sua azione antibatterica, è ideale per proteggere e accelerare la guarigione delle lesioni cutanee. Utilizzabile anche su grandi superfici.
🍄 3. Dermatofitosi (Tigna)
Un’infezione fungina altamente contagiosa, favorita da ambienti umidi e affollati.
✅ Sintomi: Aree circolari prive di pelo, pelle desquamata.
✅ Trattamento: Isolamento del cavallo colpito e applicazione di prodotti antimicotici.
✅ Soluzione TraumaPet®: TraumaPet® Gel Ag può essere usato per supportare la rigenerazione della pelle nelle zone infette.
🐾 4. Dermatite del Pastorale
Infiammazione della pelle nella zona del pastorale, spesso legata a fango e umidità.
✅ Sintomi: Pelle arrossata, croste, dolore nella zona inferiore delle gambe.
✅ Trattamento: Pulizia delicata e applicazione di creme protettive.
✅ Soluzione TraumaPet®: TraumaPet® Gel Ag aiuta a mantenere idratata la pelle, prevenendo la formazione di croste e irritazioni.
🌿 5. Reazioni Allergiche
Le allergie nei cavalli possono essere causate da alimenti, sostanze chimiche o fattori ambientali.
✅ Sintomi: Prurito, gonfiore, orticaria.
✅ Trattamento: Identificazione dell’allergene e trattamento delle zone colpite.
✅ Soluzione TraumaPet®: TraumaPet® Gel Ag può essere utilizzato su irritazioni cutanee per un effetto lenitivo.
☀️ 6. Fotosensibilità
Alcuni cavalli sviluppano sensibilità alla luce solare, specialmente in zone con pelle chiara.
✅ Sintomi: Arrossamenti, gonfiore, desquamazione.
✅ Trattamento: Evitare l’esposizione diretta al sole e applicare creme lenitive.
✅ Soluzione TraumaPet®: TraumaPet® Cremor Ag con cera d’api aiuta a proteggere e nutrire la pelle sensibile.
🦗 7. Parassiti Cutanei
Acari, pidocchi e altri parassiti possono causare prurito e irritazione cutanea.
✅ Sintomi: Grattamenti frequenti, perdita di pelo, piccole croste.
✅ Trattamento: Trattamenti antiparassitari e pulizia regolare.
✅ Soluzione TraumaPet®: TraumaPet® Gel Ag aiuta a calmare il prurito e a proteggere la pelle dai danni causati dai graffi.
🛡 Prevenzione: Come Mantenere Sana la Pelle del Cavallo
🔹 Igiene Costante – Spazzola il cavallo regolarmente per rimuovere polvere e impurità.
🔹 Alimentazione Equilibrata – Una dieta ricca di vitamine e minerali mantiene la pelle forte e resistente.
🔹 Protezione dagli Insetti – Usa repellenti e coperture durante la stagione calda.
🔹 Ambiente Pulito – Evita accumuli di fango e letame nella stalla.
🔹 Controlli Regolari – Osserva la pelle del tuo cavallo per identificare eventuali problemi in anticipo.



🔍 Conclusione: Proteggi la Pelle del Tuo Cavallo con TraumaPet®
La pelle del cavallo è un indicatore fondamentale della sua salute generale. Prevenire e trattare tempestivamente eventuali problemi è essenziale per garantirgli comfort e benessere.
🌿 TraumaPet® Gel Ag e TraumaPet® Cremor Ag sono soluzioni ideali per idratare, proteggere e supportare la guarigione della pelle equina, grazie alle proprietà dell’argento colloidale e della cera d’api.
💙 Prenditi cura del tuo cavallo con i prodotti TraumaPet® e assicuragli una protezione duratura! 🐴✨
Condividi
Articoli Correlati
-
Gel per Ferite vs. Crema Lenitiva: La Guida Completa alla Cura della Pelle del Tuo Animale
Quando si tratta di prendersi cura della pelle del tuo amico a quat...
-
Crema Lenitiva per la Cura delle Zampe del Tuo Amico a Quattro Zampe
Come Prendersi Cura delle Zampe del Tuo Amico a Quattro Zampe 🐾 La...